Il poliambulatorio è aperto dal lunedì al venerdì, con interruzione tra le 12 e le 15.
Specializzato in Ortopedia e Traumatologia, ha lavorato presso l’ospedale Marc Jacquet (Melun, Parigi) e lavora tuttora presso l’Ospedale Civile di Vigevano.
Consegue le lauree specialistiche in malattie dell’apparato cardiovascolare, endocrinologia, nefrologia medica. Dal Settembre 1981 svolge il ruolo di Assistente Medico di Nefrologia e Dialisi a tempo pieno presso il Presidio Ospedaliero di Vigevano dell’USSL 78.
Dal dicembre 2000 svolge il ruolo di dirigente medico Otorinolaringoiatra con incarico a tempo indeterminato presso l’Unità Complessa di Otorinolaringoiatria della Fondazione IRCCS Policlinico San Matteo di Pavia. E’ responsabile del servizio di stroboscopia e foniatria della medesima struttura e dal febbraio 2019 è titolare di ruolo professionale di “Alta Specialità in Foniatria.
Dal 2010 lavora presso la Cardiologia dell’Ospedale Civile di Vigevano occupandosi principalmente di terapia intensiva cardiologica ed ecocardiografia. Collabora con Ars Medica con cui ha aderito al recente progetto pro Bono per rendere più accessibili prestazioni specialistiche ai pazienti socialmente più disagiati.
La sua esperienza clinica può annoverare più di 10000 parti eutocici e distocici (circa il 20% tra cesarei, forcipi, ventose ostetriche e parti podalici) e soprattutto ha maturato una notevole esperienza sui parti operativi in gravidanze patologiche a bassa settimana gestazionale e su feti dismaturi, interventi addominali sia conservativi che demolitivi, interventi vaginali;esegue correntemente ecografie, agobiopsie ecoguidate, isterosalpingografie, isterosonografie.
Ha lavorato presso l’Ospedale Civile di Voghera nel reparto di Ostetricia e Ginecologia, presso Hammersmith Hospital Univeristy di Londra durante la Specializzazione in Microchirurgia Ginecologica, presso l’Hopital Universitarie di Lille (FR), presso l’Hopital Universitarie di Clermont Ferrand (Centro di laparoscopico Ginecologico), presso lo IEO di Milano e Primario dell’Ospedale Civile di Vigevano.
Si è laureata presso la Facoltà di Psicologia di l’Università Sapienza di Roma e abilitata all’albo dell’Ordine degli Psicologi della Regione Lazio nel 2009. Consegue specializzazione con il massimo dei voti in Psicoterapia Cognitiva Comportamentale presso la scuola Asipse di Milano nel 2016 con successiva iscrizione all’albo dell’attività di psicoterapeuta. Lavora in libera professione presso la Fondazione Istituto Neurologico Casimiro Mondino (Pavia).
Si laurea con lode in Medicina e Chirurgia nel 1995 presso l’Università degli Studi di Milano, dove frequenta e si specializza con il massimo dei voti in Urologia nel 2000. E’ attualmente Direttore dell’Unità Operativa di Urologia dell’Istituto Clinico beato Matteo Gruppo San Donato a Vigevano. Si occupa di Chirurgia Oncologica Urologica, Laparoscopia, Endorologia della Prostata e della Calcolosi Renale, Bypass Ureterale per le stenosi complesse dell’uretere, infezioni delle vie urinarie.
Arriva il nuovo portale web del poliambulatorio Ars Medica Vigevano! Una nuova interfaccia grafica, una sezione dedicata ai dottori che compongono il team e tanti nuovi servizi online per i pazienti. Uno tra tutti, è la possibilità che i pazienti hanno da oggi di effettuare direttamente dal sito richieste per prenotazioni, il personale del centro […]
Il programma ispirato a quanto già avvenuto in altre città mira ad aiutare quella larga fetta di “popolazione invisibile” che sfugge all’offerta del welfare pubblico. L’obbiettivo che l’equipe medica si prefigge è anche quello di ricerca e sperimentazione. Dopo un periodo variabile di 6 mesi/1 anno infatti il gruppo fornirà dati interessanti circa le realtà […]
Gli specialisti della fertilità arrivano nella città dei Duchi La rete di ProCrea continua ad ampliarsi in Italia. Un nuovo punto di contatto con gli specialisti della fertilità è stato avviato a Vigevano; un ambulatorio che va ad aggiungersi alle sedi di ProCrea che sono già attive a Milano, Novara, Pavia e Taranto. A Vigevano viene offerta la possibilità […]