Screening per la diagnosi delle demenze – 5 ottobre e 9 novembre 2022
01/09/2022 0

A cosa serve lo screening del decadimento cognitivo
La diagnosi precoce è fondamentale per riconoscere tempestivamente le forme reversibili o rallentare il decorso della patologia, migliorando la qualità di vita.
Lo screening, quindi, è essenziale per le persone a rischio di decadimento cognitivo sopra i 65 anni.
In cosa consiste lo screening del decadimento cognitivo
L’attività di screening che viene realizzata nei due giorni consiste in:
- valutazione neurologica e neuropsicologica per individuare eventuali sintomi e se necessario inviare al medico curante per ulteriori accertamenti.
durata 30 minuti
Come accedere allo screening
- Prenotazione al n. 0381 692413
da lunedì a venerdì – ore 09.00-12.00 e 15.00-19.00
Date e orari dello screening
- 5 ottobre e 9 novembre, ore 14.30/19.00
Costo dello screening
- 80,00 euro
I medici dello screening
Lo screening sarà eseguito dagli specialisti della Fondazione Mondino IRCCS:
- dott. Matteo Cotta Ramusino
- dott. Nicola Allegri